Siamo lieti delle visite di alunne e alunni di ogni età. Il Museo quale luogo di apprendimento extrascolastico può fornire un prezioso contributo alla trasmissione del sapere. 

Prenotazione necessaria chiamando il numero (+39) 0474 552 087 o inviando una e-mail a info_at_museo-etnografico.it

In caso di condizioni di tempo estreme può verificarsi un cambio nel programma.

hmg_20170516_0422.jpg

Le attività didattiche

  • Visita guidata panoramica – Scopri la vita in campagna

    In questa visita guidata bambini e ragazzi hanno l’opportunità di scoprire le particolarità del nostro Museo all’aperto. Li accompagneranno le guide del nostro Museo, che offriranno loro una panoramica delle condizioni di vita, abitative ed economiche della nobiltà rurale, della popolazione contadina e degli artigiani nell’epoca preindustriale.

    Programma per le scuole di ogni ordine e grado.

    Numero dei partecipanti a guida: max. 25 alunni/e

    Durata: 1 ora

    Costi: 20,00 € a guida
    1,50 € ingresso ad alunno/a

    Previa prenotazione, prenotabile dal martedì al venerdì

  • Dal grano al pane

    In questa attività laboratoriale gli alunni e le alunne possono apprendere le varie fasi del processo di trasformazione del grano in pane. Nella Stube potranno impastare e formare le pagnotte da cuocere nel forno a legna. Avranno inoltre modo di vedere gli attrezzi usati per la lavorazione dei cereali, di azionare il mulino a vento e osservare la macinazione e trasformazione dei chicchi in farina e crusca nel mulino ad acqua. Alunni/e e insegnanti riceveranno ciascuno una pagnotta.

    Programma per le scuole di ogni ordine e grado.

    Numero dei partecipanti a guida: max. 25 alunni/e

    Durata: ca. 2 ore

    Costi: 40,00 € a guida
    1,50 € ingresso ad alunno/a
    2,00 € materiale ad alunno/a

    Previa prenotazione, prenotabile nelle seguenti giornate:

    Anno scolastico 2022/2023

    giovedì, 18 maggio 2023
    giovedì, 25 maggio 2023

    Si prega di dare comunicazione in anticipo su eventuali allergie e/o intolleranze alimentari.

    Trovate quì il materiale delle attività didattiche per gli insegnanti:
    Dal grano al pane: scuola primaria
    Dal grano al pane: scuola secondaria

  • Lana e tosatura delle pecore

    Bambini e ragazzi possono assistere alle singole fasi lavorative, dalla tosatura della pecora alla realizzazione del prodotto di lana finito. Hanno modo di osservare le operazioni di tosatura, cardatura, filatura, la realizzazione di prodotti di lana e il lavoro di tessitura. Nel laboratorio del feltro possono infine realizzare un piccolo manufatto.

    Programma per scuola elementare e scuola media.

    Numero dei partecipanti a guida: max. 25 alunni/e

    Durata: ca. 2 ore

    Costi: 40,00 € a guida
    1,50 € ingresso ad alunno/a
    2,00 € materiale ad alunno/a

    Previa prenotazione, prenotabile nelle seguenti giornate:

    Anno scolastico 2022/2023

    giovedì, 22 settembre 2022
    martedì, 27 settembre 2022
    martedì, 4 ottobre 2022

    giovedì, 27 aprile 2023
    giovedì, 4 maggio 2023
    martedì, 9 maggio 2023


    Trovate quì il materiale delle attività didattiche per gli insegnanti:
    Lana e tosatura delle pecore

  • No waste – prima che le risorse diventassero rifiuti

    Osservando la storia della vita quotidiana dei contadini di montagna altoatesini, vogliamo mostrare come la sostenibilità – all’epoca vissuta inconsapevolmente e necessariamente – funzionasse. Facendo luce sulle loro economie circolari e facendo anche riferimento al presente, invitiamo gli alunni e le alunne a riflettere sui comportamenti attuali e a sviluppare nuove idee su come rendere più sostenibile la vita quotidiana di oggi.

    Programma per scuola media.

    Numero dei partecipanti a guida: max. 25 alunni/e

    Durata: 1 ora

    Costi: 20,00 € a guida
    1,50 € ingresso ad alunno/a

    Previa prenotazione, prenotabile dal martedì al venerdì

Indicazioni

Ritardo:
Se, a causa di qualche imprevisto, la scolaresca fosse in ritardo per la visita guidata, si prega di darne tempestiva comunicazione. In caso di ritardo la visita guidata sarà necessariamente più breve, ma verrà comunque addebitato il prezzo intero, essendo stata messa a disposizione una guida per tutto il tempo della visita.

Mancata partecipazione:
In caso di mancata partecipazione alla visita guidata, senza preventiva comunicazione, verrà comunque addebitato il relativo costo. La disdetta deve avvenire almeno un giorno prima.

hmg_20170516_0682.jpg