Le mostre temporanee trattano diverse tematiche che hanno comunque sempre una forte connotazione locale.
Al momento non ci sono mostre temporanee in calendario.
Le mostre temporanee trattano diverse tematiche che hanno comunque sempre una forte connotazione locale.
Al momento non ci sono mostre temporanee in calendario.
Di seguito vedete una breve sintesi delle mostre temporanee degli anni scorsi.
dal 26 maggio al 31 ottobre 2017
prolungata fino al 31 ottobre 2018
Grazie ai locali giacimenti di argilla, tra il XVIII e il XX secolo, la Val Pusteria fu un importante centro di produzione di vasellame per il Tirolo. Il vasellame di ceramica prodotto artigianalmente svela interessanti aspetti della cultura alimentare e dei cambiamenti avvenuti in ambito lavorativo e sociale in una regione prevalentemente rurale.
dal 23 maggio al 31 ottobre 2015
Sulla scorta di fotografie, lettere, articoli di giornale, ricordi, interviste ecc., questa mostra temporanea illustrava le difficoltà affrontate dalle donne dei masi contadini, costrette a destreggiarsi nel lavoro e nella vita quotidiana con il solo aiuto di bambini, adolescenti e anziani, mentre gli uomini erano in guerra.
dal 30 maggio al 31 ottobre 2009
Nella mostra temporanea commemorativa del 2009 il Museo provinciale degli usi e costumi ha presentato una selezione di immagini votive dell’antico Tirolo che davano una chiara idea della dura vita quotidiana della popolazione in un periodo caratterizzato da morte, paura e preoccupazioni.
dal 31 maggio al 31 ottobre 2007
Che si tratti di calze di nylon, di calze a righe multicolori, di calzini o calzettoni, questi accessori del nostro abbigliamento sono qualcosa di più di semplici oggetti d’uso quotidiano. Essi sono anche il tema di aneddoti curiosi e di episodi di vita vissuta; sono capi di vestiario che segnano le tappe della nostra vita e ne rivelano il costume e lo stile.
dal 1° agosto al 31 ottobre 2006
L’esposizione si proponeva non tanto d’illustrare le varie tecniche di chiusura, quanto piuttosto di porre l’accento sull’importanza che chiavi e serrature vengono ad assumere in ambito culturale. Gli oggetti esposti hanno reso evidente che chiavi e serrature non costituiscono solo interessanti pezzi unici, ma sono a tutti gli effetti opere di pregevole fattura artistica.